- Master I Livello
- A.A.: 2020-2021
- IV Edizione II Sessione
- Costo: 1500€
31/03/2021
Panoramica
Proseguendo l’azione di offrire percorsi di studio professionalizzanti, funzionali allo svolgimento di effettive attività di lavoro, l’Università degli studi Niccolò Cusano istituisce il corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in Procuratore sportivo, afferente alla facoltà di Economia. Nell’Anno Accademico 2019/20 si vedrà l’attivazione della IV edizione, con un impegno di 1000 ore per i corsisti, da suddividersi tra lezioni, seminari e studio individuale. Agli iscritti che avranno superato le eventuali prove di verifica intermedie e la prova finale verrà rilasciato l'Attestato del Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in "Procuratore Sportivo".
contenuti del Master in Procuratore Sportivo
Obiettivo del corso di perfezionamento per diventare Procuratore Sportivo è formare gli studenti in su una delle figure professionali più ambite, ma che purtroppo troppo spesso vede all’opera persone poco competenti e strutturate. Per questo vuole perfezionare e formare la figura procuratore sportivo altamente specializzata, che possieda un’approfondita conoscenza sia della normativa civilistica e sportiva, nonché delle prassi e pratiche nazionali e internazionali più diffuse nel settore.
Aree Tematiche | ||||
---|---|---|---|---|
Disciplina nazionale e internazionale del calcio professionistico e dilettantistico |
||||
Lo Statuto FIFA |
||||
Le sanzioni disciplinari |
||||
Il Consiglio Federale |
||||
Diritti Agente Calciatori |
||||
Compenso Agente Calciatori |
||||
L'attività di agente calciatori |
||||
Diritti del Calciatore |
||||
Il calciatore e la società di Lega Pro (ex C1 e C2) |
||||
Legge 91 del 1981 |
||||
Statuto FIGC |
||||
Norme giuridiche e Codice di Giustizia Sportiva FIGC |
||||
Disciplina della professione di Procuratore Sportivo |
||||
Analisi del calciatore e strategia di ricerca |
||||
Status ed il trasferimento dei calciatori inclusi |
||||
Status del calciatore e della camera di risoluzione delle controversie (DRC) della FIFA |
||||
TOTALE | 60 CFU 1500 ORE |
Il Corso avrà durata pari a 1000 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 30 cfu.
L’attività didattica si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h\24 e sarà articolata in:
- lezioni video e materiale fad appositamente predisposto;
- congruo numero di ore destinate all’auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico;
- eventuali verifiche per ogni materia
ammissioni e costi
Il Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in Procuratore sportivo è rivolto a tutti i diplomati e ai laureati in tutte le discipline del nuovo e vecchio ordinamento (ex art. 6 comma 2 lettera c della legge 341/90).
I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell’iscrizione al corso. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui il titolo è stato conseguito.
Il costo annuo del Corso è di € 1.500,00 e verrà corrisposto in quattro rate