- Master I Livello
- A.A.: 2022-2023
- IV Edizione II Sessione
- Costo: 500€ e 1500€
30/06/2023
Panoramica
Nell’ambito della proposta dell’Università degli Studi Niccolò Cusano di proporre percorsi di studio e formativi finalizzati ad un approfondimento delle proprie competenze per il mondo lavorativo, si pone la VI edizione del Master in Studi Internazionali. Nello specifico il Master è riservato ai Marescialli dell’Arma dei Carabinieri laureati triennale all’università di Roma Tor Vergata ed è vincolante per l’iscrizione all’anno successivo del corso di studi terminato. L’impegno richiesto al corsista è annuale, nello specifico 1500 ore per l’acquisizione di 60 CFU. Esclusivamente gli studenti che affronteranno con successo le prove intermedie e la prova finale otterranno il diploma di Master di I livello in Studi Internazionali. La metodologia adottata è di tipo e-learning; ciò consente di creare un ambiente di apprendimento personalizzato e flessibile, garantendo la disponibilità sempre e ovunque dei contenuti proposti. In particolare, nell’ottica del modello web 2.0, si esalta la dimensione comunitaria attraverso il ruolo attivo, da parte dei partecipanti, nel processo di creazione e condivisione dei contenuti di apprendimento.
contenuti del Master in Studi Internazionali
L’obiettivo che si pone il Master è quello di approfondire la realtà politica ed economica internazionale, con un riferimento specifico agli Organismi internazionali che operano e che sono attivi nelle varie realtà. Per questo l’attualità sarà una tematica centrale, come gli sviluppi della situazione internazionale, mantenendo un focus sull’aggiornamento dei funzionari civili e militari. Il Master in Studi internazionali è riservato esclusivamente ai Marescialli dell’Arma dei Carabinieri del I, II, III corso triennale, conseguito negli anni accademici 2016-17, 2017-18, 2018-19 presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Settore Disciplinare | Denominazione Attività Formativa | CFU | ||
---|---|---|---|---|
IUS/09 | Diritto Pubblico dell'Ambiente | 10 | ||
IUS/02 | Diritto Privato Comparato | 10 | ||
IUS/21 | Diritto Costituzionale Comparato | 10 | ||
SPS/06 | Relazioni Internazionali | 10 | ||
M-GGR/02 | Geografia Economico-Politica | 10 | ||
IUS/13 | Diritto Internazionale | 10 | ||
TOTALE | 60 |
Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu.
Il Master si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h\24
Il Master è articolato in :
- lezioni video e materiale fad appositamente predisposto;i
- seminari on line di approfondimento
Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere le prove di verifica previste al fine di accertare il conseguimento degli obiettivi proposti. Gli esami si sosterranno presso la sede dell’università sita in Roma – Via don Carlo Gnocchi 3.
ammissioni e costi
Il Master è riservato esclusivamente:
- l personale dell’Arma dei Carabinieri – Marescialli del I, II e III Corso triennale, che hanno conseguito, negli anni accademici 2016-2017 e 2017/2018, 2018/2019 la Laurea triennale in Scienze Giuridiche della Sicurezza presso l’UNIVERSITÀ degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
L’iscrizione al Master per l’a.a. 2019/2020 comporta la preiscrizione vincolante al IV anno del Corso di laurea in “Giurisprudenza” per l’a.a. 2019/2020 che troverà immediata e automatica formalizzazione al momento del conseguimento del Master in ” Studi Internazionali”. Il primo appello utile per il conseguimento del diploma in Giurisprudenza sarà Febbraio 2021.
Il costo complessivo dell’offerta formativa è pari ad € 2.000,00 così suddivisi:
- Master di I livello – € 500,00
- Retta universitaria per l’iscrizione al IV anno del Corso di Studi in Giurisprudenza – € 1.500,00